Igiene ottimale dell’acqua potabile nonostante l’utilizzo irregolare Fiera di Norimberga (DE)

I servizi igienici del padiglione 12 della fiera di Norimberga erano ormai vetusti. È stato necessario sostituire WC, orinatoi, placche di comando e tubature.

La variabilità numerica dei gruppi di visitatori e le fluttuazioni estreme nell’utilizzo sono tra i fattori più importanti che influenzano una gestione efficiente degli edifici e un’igiene affidabile e sicura dell’acqua potabile. Anke Klein, esperta nella gestione tecnica degli edifici che ha progettato la ristrutturazione per conto degli organizzatori della fiera, ha optato per la soluzione Geberit Connect . Grazie ai risciacqui igienici programmabili e temporizzati Geberit Connect realizza un ricambio completo dell’acqua nel sistema di tubature.

L’impianto rinnovato è entrato in funzione in occasione della fiera del giocattolo in 2024. Con Geberit Connect è ora possibile gestire gli impianti sanitari del centro fieristico in modo integrato ed economico. Il feedback del committente è positivo.

Il progetto in sintesi 

Utilizzo irregolare

La principale sfida quando si progettano servizi igienici in un centro fieristico è la frequenza altamente fluttuante degli utilizzatori.

Ricambio d’acqua completo

Un requisito fondamentale è stato il risciacquo simultaneo e potente di tutte le tubature e degli apparecchi sanitari per un ricambio d’acqua completo.

Ottimizzazione e monitoraggio

La manutenzione e la pulizia dovrebbero essere ottimizzate in base alla frequenza dei visitatori e il funzionamento dovrebbe essere facile da monitorare.

Geberit Connect come soluzione

Geberit Connect soddisfa il bisogno del cliente di un funzionamento centralizzato e di un monitoraggio completo del sistema.

La voce del committente 

Anke Klein, amministratrice di SK+TGM GmbH

«Non conoscevamo ancora Geberit Connect e siamo stati assistiti da Geberit durante l’intero processo di progettazione e realizzazione. Con Geberit Connect possiamo garantire che tutti i dispositivi terminali risciacquino contemporaneamente. Non possiamo farlo con nessun altro sistema».

Anke Klein, amministratrice di SK+TGM GmbH

Realizzate un progetto simile? Troveremo la soluzione giusta per voi.

Il requisito del progetto Mantenimento della qualità dell’acqua potabile nonostante l’uso irregolare

La principale sfida nella progettazione di impianti sanitari in un centro fieristico è la frequenza fortemente fluttuante degli utilizzatori. Durante le giornate di fiera, numerose migliaia di visitatori utilizzano i servizi igienici, dopodiché i singoli padiglioni rimangono vuoti per settimane. A causa della sua posizione, il padiglione 12 è raramente occupato e i suoi servizi igienici vengono utilizzati in modo irregolare.

Per la ristrutturazione degli impianti sanitari nel padiglione 12 l’obiettivo era, dunque, chiaro:

  • garanzia di una qualità dell’acqua potabile costantemente elevata
  • registrazione dell’utilizzo e dei risciacqui
  • ottimizzazione dei processi di pulizia e manutenzione
  • semplice monitoraggio e controllo degli apparecchi sanitari
  • monitoraggio e registrazione delle portate e delle temperature dell'acqua nella rete di condotte

La progettista di impianti sanitari Anke Klein ha richiesto il risciacquo contemporaneo di tutti gli apparecchi sanitari per garantire la qualità dell’acqua potabile anche in caso di scarso utilizzo.

La soluzione di Geberit Collegamento in rete degli apparecchi sanitari con Geberit Connect

Gestione centralizzata dei dispositivi terminali sul Geberit Gateway

La tecnologia Geberit Connect viene utilizzata per collegare in rete gli apparecchi sanitari, consentendo così una gestione integrata ed economica dell’impianto sanitario.

Funzionamento centralizzato tramite Geberit Gateway

Il padiglione 12, situato nell’ala ovest del centro fieristico, è una struttura terminale che viene rifornita d’acqua tramite una condotta di alimentazione. Qui, i risciacqui elettronici dei WC, degli orinatoi e dei rubinetti per lavabo sono stati collegati a due Geberit Gateway tramite un cavo GEBUS. A ciascuno dei due Geberit Gateway utilizzati sono collegati fino a 30 dispositivi terminali. I Geberit Gateway offrono ai gestori un controllo completo e centralizzato di tutti gli apparecchi sanitari.
Con il supporto di Geberit, Anke Klein ha sviluppato un concetto che divide i servizi igienici del padiglione espositivo in diverse zone e e li distribuisce nei Gateway. Tutti i dispositivi terminali collegati, come i comandi per WC, gli orinatoi e i rubinetti, possono essere utilizzati, regolati e letti a livello centrale dal Geberit Gateway tramite l'applicazione Geberit Control .

Ricambio regolare dell’acqua

Per garantire il ricambio dell’acqua in caso di inutilizzo, tutti i dispositivi terminali vengono risciacquati contemporaneamente con un programma di risciacquo temporizzato.

Impianto sanitario del padiglione 12 nella costruzione al grezzo
Impianto sanitario dopo il completamento
Comando diretto del rubinetto per lavabo tramite connessione Bluetooth

Protezione mediante password

Mediante il Geberit Gateway, gli apparecchi possono essere controllati in modo efficiente e sicuro. I Geberit Gateway sono protetti da password e la programmazione può essere effettuata solo a livello centrale. La connessione Bluetooth consente al personale addetto ai servizi tecnici di consultare in qualsiasi momento i dati degli apparecchi di risciacquo in loco.

Nessuna linea elettrica aggiuntiva

Per quanto riguarda lavabi e orinatoi non è necessario alcun cablaggio di alimentazione aggiuntivo, dal momento che questi vengono alimentati direttamente dal Geberit Gateway tramite il cavo GEBUS.

Il comando del rubinetto monoforo Geberit Brenta viene alimentato direttamente dal Geberit Gateway tramite un cavo GEBUS.

Ottimizzazione della pulizia e della manutenzione

Grazie alla raccolta dei dati di utilizzo la fiera di Norimberga può ottimizzare sia la pulizia che la manutenzione degli impianti sanitari. I sanitari vengono risciacquati centralmente tramite Geberit Gateway. I problemi possono essere riconosciuti e controllati dagli responsabili dei servizi tecnici tramite l'applicazione Geberit Control.

Monitoraggio delle temperature e delle portate dell'acqua

Il sensore di temperatura e portata in volume GEBUS registra i valori del sensore nella condotta principale. Il Gateway fornisce un protocollo che può essere utilizzato per monitorare e ottimizzare ulteriormente l’impianto.

Maggiori informazioni su Geberit Connect

Fatti e cifre relativi al progetto

Know-how Geberit

Prodotti Geberit impegnati

  • Geberit Connect
  • Sistema dell’igiene Geberit
  • Geberit Mapress acciaio inox
  • Sistema di smaltimento Geberit Silent-PP
  • Sistema d’installazione Geberit Duofix
  • WC Geberit Acanto con Power Connect Box
  • Placche di comando Geberit Sigma10
  • Orinatoio Geberit Preda con unità di comando integrata
  • Rubinetto monoforo Geberit Brenta

Altri prodotti Geberit installati presso la fiera di Norimberga